Katia Cazzadore diplomata in Naturopatia, attiva a Collegno
La figura del naturopata aiuta la persona a porsi lungo la via del ripristino della salute. Le consente di trovare in sé l’energia mentale e fisica per affrontare i suoi problemi. Il naturopata, non è un medico e non può fare valutazioni mediche, ma è un professionista che opera nel campo della salute e del benessere.
Floating flowers
Foglie verdi
Cristallo di rocca
Aromaterapia
Terapia con erbe medicinali
Naturopatia, cos'è?
La naturopatia è un insieme di discipline che tendono ad avere un approccio globale che coinvolge l’intero organismo. La visione della malattia non riguarda solamente il piano organico, ma comprende anche l'aspetto emotivo, ambientale e psicologico. La naturopatia pone la persona in un corretto equilibrio all’interno di un ordine più vasto, tra natura e cosmo.
Cenni storici
Il pensiero naturopatico nasce e cammina con l’uomo, da quando ha incominciato il suo dialogo ed i suoi esperimenti con la Natura.
In questo cammino, grandi personaggi sono stati in qualche modo precursori delle discipline moderne. Platone, Ippocrate, Galeno, Santa Ildegarda, Paracelso, per citarne alcuni, perché ne hanno tracciato i percorsi. Il loro pensiero è ancora oggi un valore universale al servizio dell’uomo.